New Adult Romance Author
  • Home
  • News
  • About Erika Vanzin
  • Books
  • Behind the scenes
  • newsletter
  • Erika Vanzin
  • Updates
  • Biografia
  • Lavori
  • Into the book
  • Curiosità
  • Recensioni
  • mailing list

Recensione: Credence

11/4/2020

0 Commenti

 
Foto
Titolo: Credence
Autore: Penelope Douglas
Data di pubblicazione: 13 gennaio 2020
​
Link di Goodreads
Sinossi:
Tiernan de Haas doesn’t care about anything anymore. The only child of a film producer and his starlet wife, she’s grown up with wealth and privilege but not love or guidance. Shipped off to boarding schools from an early age, it was still impossible to escape the loneliness and carve out a life of her own. The shadow of her parents’ fame followed her everywhere.
And when they suddenly pass away, she knows she should be devastated. But has anything really changed? She’s always been alone, hasn’t she?
Jake Van der Berg, her father’s stepbrother and her only living relative, assumes guardianship of Tiernan who is still two months shy of eighteen. Sent to live with him and his two sons, Noah and Kaleb, in the mountains of Colorado, Tiernan soon learns that these men now have a say in what she chooses to care and not care about anymore. As the three of them take her under their wing, teach her to work and survive in the remote woods far away from the rest of the world, she slowly finds her place among them.
And as a part of them.
She also realizes that lines blur and rules become easy to break when no one else is watching.
One of them has her.
The other one wants her.
But he…
He’s going to keep her.

Recensione:

​È il primo libro che leggo della Douglas e posso solo dire “wow! What a ride!”
Sinceramente non mi aspettavo un new adult romance tanto diretto sia dal punto di vista della scrittura che dei contenuti, ho amato ogni singolo capitolo di questo libro.
Foto
Photo by Jonathan Borba on Unsplash
​Partiamo dal fatto che è una tipologia di romance che viene chiamata “taboo”, nel senso che tratta amori “proibiti”, seppur legali, intendiamoci. Tratta temi che sono di solito evitati dalla maggior parte degli autori che vogliono raggiungere una fascia di età dei lettori che sta sotto i diciotto anni.
​La cosa che mi è piaciuta in questo libro è che ha trattato l’argomento del sesso e dell’attrazione fisica con una naturalezza che mi ha spiazzata.
​La Douglas ha deciso di ambientare la storia in cima a una montagna, in mezzo al nulla, con la protagonista isolata per sei mesi (volontariamente!) con tre 
giovani uomini che si prendono cura di lei dopo la morte dei suoi genitori, padre e due figli. Credo che la Douglas l’abbia fatto proprio per poter trattare il tema della sessualità in maniera più libera possibile. Avete presente “quello che succede a Las Vegas resta a Las Vegas”? Il concetto è quello: quello che capita su quella montagna durante l’inverno, rimane solo tra i protagonisti del libro, non esce di lì, ma allo stesso tempo la realtà non può entrare.
Foto
Photo by Ava Sol on Unsplash
​Quello che mi è piaciuto di questo libro è che la Douglas ha esplorato un concetto molto importante: come ti comporti, come vivi i tuoi sentimenti, quando non hai il mondo intero a giudicarti? Lei ha spiegato in maniera impeccabile cosa significa passare dal non sentirsi minimamente amata, all’essere sommersa dalle attenzioni di tre persone. Tiernan ha vissuto un’infanzia e un’adolescenza da incubo nella sua gabbia dorata di Los Angeles con i suoi genitori super famosi, improvvisamente si ritrova, per scelta, catapultata in una casa in mezzo al niente, con tre persone che, effettivamente hanno a cuore la sua emotività. 
Per lei questi sentimenti sono confusi, non riesce a darne un senso, è una diciottenne che scopre per la prima volta cosa sia davvero l’amore. E prova attrazione per tutti e tre, indecisa su come muoversi e a volte troppo testarda per capire i suoi sentimenti. In questo libro mi sono ritrovata a pensare a ciò che prova la protagonista, quando non ha idea di cosa provi il suo cuore, quando è confusa di provare attrazione fisica per tre uomini diversi, il sentirsi in colpa perché non è quello che le persone si aspettano da te… lei, però, non ha nessuno che può giudicarla lassù.
Foto
Photo by Vidar Nordli-Mathisen on Unsplash
​La cosa che non mi è piaciuta di questo libro, sono i commenti fatti nelle recensioni a una o due stelline dentro a Goodreads. Sono impietose, ma non per il fatto che il libro abbia fatto loro schifo ma perché ha fatto schifo il comportamento della protagonista. Se una donna decide di vivere liberamente la sua sessualità, o anche solo pensa di poter avere più di un partner, allora diventa una puttana, una facile. Non è la prima volta che vedo commenti del genere dentro ai new adult romance e la cosa che più mi fa rabbrividire è che provengono solamente dalle donne. Ci è stato talmente inculcato che una donna che ha più partner sessuali ( o desidera averne, come in questo caso) è una puttana che, quando un argomento del genere viene trattato in un libro, in maniera del tutto giustificata dall’autore, ci scandalizziamo.
​A chi consiglio questo libro? A tutti quelli che vogliono una storia d’amore non convenzionale e che non abbiano problemi col sesso passionale e descritto (non volgare). A tutti quelli che non hanno problemi con argomenti spinosi che riguardano la sessualità di una persona.
 
4 su 5 su Goodreads.
Foto

Vuoi ricevere aggiornamenti su libri in lettura, libri che scrivo e racconti gratis? Iscriviti alla newsletter che invio una volta a settimana. Niente spam, promesso.
iscriviti alla newsletter

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Author

    Scrittrice e aspirante sceneggiatrice, appassionata di serie televisive e musica dal vivo. Vive a Seattle e non perde occasione di uscire per scoprire nuovi talenti tra gli artisti di strada. Quando piove è una lettrice compulsiva e scrittrice seriale di fanfiction.

    Categories

    Tutto
    Cara Delevingne
    Chick-lit
    Consigli Di Lettura
    Musica E Dintorni
    New Adult Romance
    Reading List
    Recensione
    Romance
    Urban Fantasy
    Wrap Up E To Be Read
    Young Adult

    Archives

    Novembre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017

Privacy Policy EN
Privacy Policy ITA
Contacts

KIND WRITER LLC
  • Home
  • News
  • About Erika Vanzin
  • Books
  • Behind the scenes
  • newsletter
  • Erika Vanzin
  • Updates
  • Biografia
  • Lavori
  • Into the book
  • Curiosità
  • Recensioni
  • mailing list