Titolo: Buonanotte a chi non c'è
Autore: Angela White Data di pubblicazione: 9 novembre 2017 da Newton Compton Link di Goodreads Sinossi:
Due ali d’angelo tatuate sulla schiena e un inseparabile violino. Nicholas e le sue passioni contrastanti troveranno pace tra le braccia di Alice?
Nicholas Payne è uno dei più grandi violinisti di sempre quando, all’apice del successo, qualcosa nella sua vita va storto. Le sue grandi ali d’angelo, tatuate sulla schiena, sembrano non riuscire a sostenerlo nel suo volo. A ventisei anni, Nicholas decide quindi di cambiare vita, suonando Rumpelstiltskin, il suo Stradivari, per le strade di Londra. Ed è nella capitale inglese che Alice lo ritrova, attratta da un’incantevole melodia alla fermata della metro. È proprio lui: il ragazzo che anni prima aveva conosciuto a New York, in occasione delle seconde nozze dei rispettivi genitori e del quale si era innamorata in maniera tanto maldestra quanto indimenticabile. Alice, che ora è diventata una chineur, un’esperta collezionista di oggetti di valore, sa riconoscere le virtù nascoste nelle persone, soprattutto in quel giovane bellissimo e dannato per il quale il suo cuore batte ancora. Chissà se la sua tenacia basterà a risollevare l’angelo caduto, affinché torni a volare in alto sulle note del suo Rumpelstiltskin... Recensione:
Fare la recensione di questo libro mi mette in difficoltà perché, se da un lato la storia mi è piaciuta un sacco, come lo sviluppo dei suoi personaggi, dall’altro ci sono alcune cose che non mi sono piaciute particolarmente e che non mi hanno fatto apprezzare fino in fondo questo romanzo che ha un enorme potenziale ma si perde un pochino nel finale.
Ma partiamo dalle cose che non mi sono piaciute, sottolineando il fatto che è un mio gusto personale, non un qualcosa che dovete prendere come un dogma assoluto. Per prima cosa il linguaggio ricercato che, come sapete, non è esattamente quello che mi piace di più. Per un romance ambientato ai giorni nostri, con protagonisti così giovani, faccio fatica a digerire i dialoghi con termini corretti e forbiti ma, a mio parere, del tutto estranei al linguaggio delle conversazioni di tutti i giorni.
Ci sono spazi delimitati lungo alcuni corridoi per cui bisogna andare in comune a farsi dare il permesso per esibirsi. Di sicuro non si può fare sulla banchina per alcuni semplici motivi: vieni travolto dalla folla che entra ed esce di corsa dai treni, rischiando di finire sui binari, puoi eventualmente scappare alle restrizioni ma ti beccano nel giro di qualche minuto e ti invitano, neanche tanto cortesemente, ad uscire. Questo aspetto del romanzo mi ha fatto apprezzare un po’ meno la storia perché, non essendo realistica da questo punto di vista, non sono riuscita a immergermi completamente in quello che stava capitando.
L’ultima cosa che non mi è piaciuta è la gestione del dramma del protagonista, Nicholas, che viene trattato i maniera frettolosa e un po’ superficiale, non ho fatto in tempo ad arrabbiarmi con lui e a vivere sulla mia pelle la sua redenzione. È come se quel dramma fosse stato vissuto da una persona estranea a quella storia a cui si fa un riferimento marginale.
"Non ho fatto in tempo ad arrabbiarmi con lui e a vivere sulla mia pelle la sua redenzione."
Altro aspetto che mi è piaciuto un sacco è che Nicholas è un bambino prodigio e, in quanto tale, subisce le pressioni di un ambiente che spesso tende a portare dalle stelle alle stalle una persona, senza pensarci troppo, senza soffermarsi sul fatto che dietro il successo si nasconde un essere umano, fatto di sentimenti e di emozioni. Quante volte ci siamo trovati di fronte a titoloni di giornale dove si metteva alla gogna mediatica il malcapitato vip di turno, spesso con processi sommari senza un particolare approfondimento della questione? Quante volte ci siamo sentiti in diritto di commentare sui social questi titoli? Quante volte ci siamo fatti un’opinione su qualcuno che neanche conosciamo? Ecco, il libro ci pone di fronte a questo fatto, ricordandoci che dietro allo scandalo c’è comunque una persona, a volte imperfetta, altre volte sfortunata o debole, che deve sobbarcarsi il peso di tutto quello che le viene riversato addosso, che siano critiche o pressioni per essere sempre perfetto. Questo argomento mi è particolarmente caro e ho apprezzato molto il fatto che sia stato affrontato all’interno del romanzo.
"Dietro allo scandalo c’è comunque una persona, a volte imperfetta, altre volte sfortunata o debole, che deve sobbarcarsi il peso di tutto quello che le viene riversato addosso."
Altro aspetto che mi è particolarmente piaciuto è la storia d’amore tra Nicholas e Alice che ha radici profonde e che l’autrice ti fa vivere con un’intensità tale che ti sembra di sentire sulla tua pelle tutte le emozioni dei protagonisti. Questo aspetto del romanzo è ciò che te lo fa leggere una pagina dopo l’altra, senza volerlo mettere da parte. Questo amore descritto intensamente è ciò che mi ha fatto superare le parti che mi stavano un po’ strette, senza avere mai la tentazione di abbandonare il libro.
Insomma, a chi consiglio questo libro? A tutte quelle persone che vogliono una storia d’amore diversa, sincera, profonda e piena di una tensione che ti prende di pancia. A tutti quelli che amano uno stile ricercato e attento all’uso delle parole in ogni suo aspetto. Se mi chiedete se vale la pena di leggerlo, la mia risposta è sicuramente sì!
3 su 5 su Goodreads.
Sono affiliata Amazon, a ogni acquisto effettuato dai link qui sopra (e tutti i link in questo sito) riceverò una percentuale di affiliazione. NON C'È NESSUN COSTO AGGIUNTIVO PER VOI e il compenso dell'AUTORE NON subirà alcuna DECURTAZIONE. Non siete obbligati a usare questo link per l'acquisto del libro, potete farlo tranquillamente usando il metodo che avete sempre usato finora.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
AuthorScrittrice e aspirante sceneggiatrice, appassionata di serie televisive e musica dal vivo. Vive a Seattle e non perde occasione di uscire per scoprire nuovi talenti tra gli artisti di strada. Quando piove è una lettrice compulsiva e scrittrice seriale di fanfiction. Categories
Tutto
Archives
Novembre 2020
|