New Adult Romance Author
  • Home
  • News
  • About Erika Vanzin
  • Books
  • Behind the scenes
  • newsletter
  • Erika Vanzin
  • Updates
  • Biografia
  • Lavori
  • Into the book
  • Curiosità
  • Recensioni
  • mailing list

Oblivium – Recensione

16/10/2017

0 Commenti

 
Picture
Titolo originale: Oblivium
Autore: Martina Battistelli
Data di pubblicazione: Settembre 2016
Link di Goodreads
Link di Amazon
Sinossi:
Alice Jackson ha sempre avuto tutto ciò che desiderava. Ricchezza, popolarità e rispetto erano gli ingredienti principali della sua ricetta per una vita perfetta. Una vita, però, priva di amore. Una tragedia le strappa quel che era rimasto della sua famiglia e decide di fuggire. Si trasferisce a Nottingate, una piccola cittadina dello stato di New York, dove troverà le risposte alle sue domande. Alice non è mai stata una normale adolescente: qui scoprirà di avere capacità straordinarie e di far parte degli Ultimi.
Ma una profezia si è diffusa tra la sua gente: il mondo degli Ultimi è in pericolo, e solo lei può cambiarne la sorte, perché è più potente di ognuno di loro. 
Inizia, per Alice, un tortuoso viaggio alla scoperta di se stessa e di quella vita che non aveva mai visto sotto la giusta prospettiva. Il suo muro di apatia verrà abbattuto da un sentimento infinitamente più forte: l’amore per l’essere più puro che Alice abbia mai incontrato e l’unico in grado di accompagnarla in questo percorso di rinascita.
Durante questo viaggio, tra amicizia, amore, morte e tradimenti si delineerà una nuova esistenza complessa e dolorosa, ma anche sorprendente e appagante, se lei avrà il coraggio di affrontarla con la giusta dose di passionalità. 
Imparerà che una vita senza sentimenti non è vita, ma solo sopravvivenza.
Oblivium è il primo libro di una saga fantasy che vi terrà col fiato sospeso fino alla fine.

Recensione:

Ho impiegato un po' di tempo prima di decidere di leggere Oblivium, perché volevo avere del tempo da dedicargli senza essere di corsa o avere mille altri impegni. Insomma, volevo gustarmelo seduta sul divano senza interruzioni e, col senno di poi, sono contenta di aver aspettato. Oblivium è un urban fantasy dolce, a tratti delicato, con sfumature che spesso diventano cupe e tragiche. È un libro carico di sentimenti che sono l'elemento portante di tutto il mistero che gira attorno ad Alice, la protagonista di questo romanzo.
Alice è una ragazza dura, decisa, che sa esattamente cosa vuole e come ottenerlo, forse troppo… infatti quando la tragedia si abbatte sulla sua famiglia, sarà la prima a chiudere fuori il mondo, i sentimenti, portandola ostinatamente a difendere la sua posizione arroccata dietro i muri che si è costruita per non soffrire, decidendo che non vuole più provare dolore, non vedendo, così, il pericolo che chiaramente le sta davanti.
Come ogni persona con quel tipo di carattere, però, troverà in qualcun altro una controparte che l'aiuterà ad abbattere quei muri che si è costruita da sola e l'aiuterà a trovare una via di fuga per affrontare il dolore senza lasciarsi sopraffare e abbattere da esso. Dan, un ragazzo a dir poco perfetto, riuscirà a bilanciare il suo carattere solitario imponendosi con delicatezza nella sua vita, non lasciandola andare neppure quando lei vorrà chiuderlo fuori dal suo cuore.
Ho amato il personaggio di Janet che, nella sua assoluta normalità, è una persona straordinaria, altruista, con un cuore enorme che solo la sua ingenuità può superarlo in dimensioni. Janet è la perfetta spalla per un'eroina, senza di lei Alice sarebbe un'eroe a metà, senza lo stimolo a superare sé stessa pur di difenderla, senza qualcuno che le faccia presente chi è e cosa sta diventando, senza mezzi termini e senza addolcire la pillola.
Mi è piaciuto davvero questo libro e lo consiglio a tutti quelli che amano l'urban fantasy, con un unico avviso: vi farà piangere, in alcuni punti non riuscirete a trattenere le lacrime.
Perché ho dato 4 stelline invece che 5, se mi è piaciuto? Non è di certo colpa dell'autrice che, come libro di esordio ha fatto un gran lavoro, ma è colpa della casa editrice che l'ha pubblicato. Non ha fatto, per niente, un lavoro di impaginazione dell'edizione cartacea, mancano tutte le divisioni nei cambi di scena e tutti i rientri a inizio paragrafo. Perché è un problema? Perché ho faticato non poco a mantenere il filo logico nei dialoghi, a volte dovevo rileggerli due volte per capire che era cambiata la persona che stava parlando, andando a stravolgere completamente tutto il senso della storia. Mentre la storia era davvero piacevole, mi sono ritrovata infastidita da questa lettura poco scorrevole ed è un errore che non posso accettare da una casa editrice a cui darei tranquillamente una sola stella per la cura di questa parte.

​Voto 4 su 5


0 Commenti



Lascia una risposta.

    Author

    Scrittrice e aspirante sceneggiatrice, appassionata di serie televisive e musica dal vivo. Vive a Seattle e non perde occasione di uscire per scoprire nuovi talenti tra gli artisti di strada. Quando piove è una lettrice compulsiva e scrittrice seriale di fanfiction.

    Categories

    Tutto
    Cara Delevingne
    Chick-lit
    Consigli Di Lettura
    Musica E Dintorni
    New Adult Romance
    Reading List
    Recensione
    Romance
    Urban Fantasy
    Wrap Up E To Be Read
    Young Adult

    Archives

    Novembre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017

Privacy Policy EN
Privacy Policy ITA
Contacts

KIND WRITER LLC
  • Home
  • News
  • About Erika Vanzin
  • Books
  • Behind the scenes
  • newsletter
  • Erika Vanzin
  • Updates
  • Biografia
  • Lavori
  • Into the book
  • Curiosità
  • Recensioni
  • mailing list