New Adult Romance Author
  • Home
  • News
  • About Erika Vanzin
  • Books
  • Behind the scenes
  • newsletter
  • Erika Vanzin
  • Updates
  • Biografia
  • Lavori
  • Into the book
  • Curiosità
  • Recensioni
  • mailing list

Mirror Mirror – Recensione

15/12/2017

0 Commenti

 
Picture
Titolo originale: Mirror Mirror
Autore: Cara Delevingne, Rowan Coleman
Data di pubblicazione: 5 ottobre 2017
Link di Goodreads
Link di Amazon
Sinossi:
Red, Leo, Naima e Rose. Quattro ragazzi diversi ma uniti da un'unica passione: la musica. È stata la musica a renderli non solo una band, i Mirror Mirror, ma anche una famiglia. Inseparabili. Almeno fino al giorno in cui Naomi è scomparsa nel nulla e la polizia l'ha ritrovata in condizioni disperate sulle rive del Tamigi. Da quel momento niente è più stato come prima: uno specchio si è rotto e un pezzo si è perso per sempre nelle vite di Red, Leo e Rose. Perché Naomi era la più solare di tutti, l'amica migliore del mondo. Ma in fondo al cuore nascondeva un segreto... Un segreto inconfessabile che nemmeno Red aveva fiutato e che nessuno avrebbe mai potuto immaginare. E mentre Rose si abbandona agli eccessi e Leo si chiude in se stesso, Red non accetta il destino dell'amica: ha bisogno di sapere, di capire. Che cosa ha ridotto Naomi in quello stato? Può davvero trattarsi di un tentato suicidio come crede la polizia? Per scoprire la verità Red dovrà trovare la forza di guardarsi allo specchio, conoscersi e imparare ad amarsi per quello che è. Perché, a volte, bisogna accettare che niente è ciò che sembra e che la realtà può essere capovolta.

Recensione

Parto dal presupposto che ho comprato questo libro perché adoro Cara Delevingne e quando l’ho fatto mi sono ritrovata di fronte a due sentimenti molto contrastanti: curiosità irrefrenabile che mi faceva venire voglia di leggerlo e paura che quello della scrittrice non fosse esattamente il lavoro di Cara e quindi di incorrere in una delusione.
Per fortuna ho comprato il libro! È stata una piacevolissima sorpresa che mi ha permesso di divorarlo in un paio di giorni. Avete presente quando state leggendo un bel libro e approfittate di ogni minuto libero per andare avanti ma poi vi sentite in ansia perché sapete che prima o poi finirà e andrete in depressione? Ecco, questa è stata esattamente la reazione che ho avuto già dalla prima pagina, quando, in fila per farmelo autografare da Cara in persona, ho iniziato a leggerlo e avrei voluto sedermi in un angolo della libreria e continuare a farlo per ore.
La storia è quella di uno Young Adult dove amicizia e amore si confondono in un intreccio che fa dannare cuore e anima. Ho adorato l’ambientazione in una Londra che conosco, quella dove abitare in una via, piuttosto che un’altra a pochi metri di distanza, determina quanto benestante sei, riflettendo questo status dentro alla scuola pubblica che frequenti, rendendo difficile trovare il proprio equilibrio con le persone che ti circondano.
Mirror, Mirror parla di una ragazza scomparsa ma non è il fatto di cercarla il centro della storia; il cuore del libro si sviluppa attorno ai rapporti tra gli amici della ragazza, le loro reazioni alla scomparsa, la loro voglia di ritrovarla, il loro modo di andare contro agli adulti che hanno smesso troppo presto di cercarla. È una storia che analizza come, a volte, basta una spinta nella direzione giusta per far nascere amicizie che vanno oltre lo status sociale e la famiglia di provenienza. È un libro che scava in profondità in un argomento complesso come quello della scoperta del proprio orientamento sessuale e lo fa in maniera così brillante che è impossibile non identificarsi con la persona che si pone le domande e iniziare a ragionarci di conseguenza.
È una storia di amicizia, amore e crescita personale. Una storia in cui i protagonisti scoprono loro stessi e ciò che vogliono diventare, attraverso sorrisi, lacrime, dolore e speranze. È un racconto di ribellione, tipica dei sedici anni, ma anche di situazioni familiari che mettono a dura prova gli adolescenti, già impegnati a sopravvivere nel brutale mondo che li circonda.
Consiglio Mirror Mirror a tutti quelli che non vogliono leggere la solita banale storia di ragazzini, perché in questo libro non c’è niente di banale, dalla trama al protagonista.
4 su 5 su Goodreads
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Author

    Scrittrice e aspirante sceneggiatrice, appassionata di serie televisive e musica dal vivo. Vive a Seattle e non perde occasione di uscire per scoprire nuovi talenti tra gli artisti di strada. Quando piove è una lettrice compulsiva e scrittrice seriale di fanfiction.

    Categories

    Tutto
    Cara Delevingne
    Chick-lit
    Consigli Di Lettura
    Musica E Dintorni
    New Adult Romance
    Reading List
    Recensione
    Romance
    Urban Fantasy
    Wrap Up E To Be Read
    Young Adult

    Archives

    Novembre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017

Privacy Policy EN
Privacy Policy ITA
Contacts

KIND WRITER LLC
  • Home
  • News
  • About Erika Vanzin
  • Books
  • Behind the scenes
  • newsletter
  • Erika Vanzin
  • Updates
  • Biografia
  • Lavori
  • Into the book
  • Curiosità
  • Recensioni
  • mailing list