New Adult Romance Author
  • Home
  • News
  • About Erika Vanzin
  • Books
  • Behind the scenes
  • newsletter
  • Erika Vanzin
  • Updates
  • Biografia
  • Lavori
  • Into the book
  • Curiosità
  • Recensioni
  • mailing list

Il motivo per cui non pubblico su Kobo

16/6/2020

0 Commenti

 
Foto
Ogni volta che pubblico un libro, la domanda che mi viene fatta più spesso è: “c’è anche per Kobo?”
La mia risposta è sempre la stessa: no. Mi dispiace da morire deludere quelle persone che non possono acquistarlo sulla piattaforma che più preferiscono, ma una ragione c’è e voglio spiegarvela con questo post.
Foto
​Il grafico qui accanto è preso dalle mie vendite di maggio, ma l’andamento è più o meno così per ogni mese. Come potete vedere il 74% dei miei lettori arriva da Kindle Unlimited. Cosa significa questo? Che se io pubblico su Kobo, non riesco a raggiungere la maggior parte dei miei lettori.
​Quando un libro è su Kindle Unlimited significa che l’autore ha dato l’esclusiva ad Amazon per la pubblicazione del suo libro e non può pubblicarlo su altre 
piattaforme, come ad esempio quella di Kobo. Amazon poi lo mette a disposizione sotto forma di abbonamento ai suoi lettori, il Kindle Unlimited, appunto.
​All’inizio, quando ho cominciato a pubblicare e Kindle Unlimited non era ancora così diffuso, pubblicavo anche per Kobo e iBooks, le vendite erano ordini di grandezza inferiori a quelle che ho dando l’esclusiva ad Amazon. La decisione non è stata facile, ma alla fine ho dovuto fare due conti e spostare tutto su questa piattaforma visto che, mantenendo più distributori, non riuscivo nemmeno a coprire le spese della pubblicazione.
Foto
Photo by MILKOVÍ on Unsplash
​Un’obiezione che mi viene fatta da chi usa il Kobo, è che se io ho la passione di scrivere, non dovrei guardare ai guadagni ma a raggiungere tutti i miei lettori. Il fatto che io faccia un lavoro che mi piace e che incontra la mia passione più grande, non significa che non sia un lavoro. Scrivere un libro e pubblicarlo in self, significa avere spese che devo coprire con le vendite. Non posso pubblicare un libro che non abbia un editing, senza copertina e senza un minimo di promozione. Ogni volta che pubblico, devo calcolare di rientrare di quei costi e dare l’esclusiva ad Amazon mi permette di farlo.
​Questo non significa che i miei lettori siano solo un modo per “fare soldi”, anzi, cerco sempre un modo per ripagare il fatto di essermi stati vicino fin dall’inizio della mia carriera. Per gli iscritti alla newsletter ci sono racconti gratuiti che distribuisco periodicamente, mentre per chi non vuole ricevere mail metto storie completamente gratuite su Wattpad, una piattaforma che permette a chiunque di pubblicare e leggere gratuitamente.
I lettori che leggono su Kobo non potranno mai leggere uno dei miei libri? Certo che possono farlo, solo non sul loro eReader. Amazon mette a disposizione la sua app Kindle da scaricare gratuitamente su telefono, pc o tablet per poter leggere i libri acquistati dal sito. Non è obbligatorio avere fisicamente un Kindle per leggere i miei romanzi.

Sei interessato ai racconti gratis di cui parlo nel mio post? Iscriviti alla mia newsletter e oltre a quelli riceverai news sui libri in uscita, news da Seattle e opportunità riservate solo a chi fa parte di questo gruppo di lettori. Riceverai una mail a settimana, non faccio spam, promesso.
iscriviti alla newsletter
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Author

    Scrittrice e aspirante sceneggiatrice, appassionata di serie televisive e musica dal vivo. Vive a Seattle e non perde occasione di uscire per scoprire nuovi talenti tra gli artisti di strada. Quando piove è una lettrice compulsiva e scrittrice seriale di fanfiction.

    Categories

    Tutto
    Curiosità
    Da Leggere
    Novità

    Archives

    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020

Privacy Policy EN
Privacy Policy ITA
Contacts

KIND WRITER LLC
  • Home
  • News
  • About Erika Vanzin
  • Books
  • Behind the scenes
  • newsletter
  • Erika Vanzin
  • Updates
  • Biografia
  • Lavori
  • Into the book
  • Curiosità
  • Recensioni
  • mailing list